Mettiamo che con il tuo negozio in dropshipping ricevi dai 15 ai 20 ordini al giorno.
Il prodotto che va meglio lo paghi 6,50 euro per essere spedito dalla Cina al cliente e, sul tuo sito, lo prezzi a 20 euro.
Il margine di profitto è di 13,50 euro per prodotto. Non male.
Le spedizioni? Solitamente ci vogliono, in media, 2 settimane e mezzo. La confezioni sono piccole e brutte.
Una buona quantità di prodotti si perde o si rompe (almeno il 5% dei prodotti ogni giorno).
Se effettui 15 ordini, incassi 202 euro. Se sostituisci un prodotto al giorno, siamo già a 196. Non è terribile, sicuramente migliorabile.
Ricorda poi che, con un'esperienza d'acquisto così poco piacevole, è praticamente impossibile fidelizzare i clienti.
I clienti occasionali sono un grande inganno. Devi lavorare il triplo per trovarne sempre di nuovi ed il costo di acquisizione è alto. Con quelli fidelizzati, invece, il discorso è molto più semplice.
Con il dropshipping, se sei bravo, puoi anche arrivare a guadagnare 196 al giorno, ottenendo solo clienti occasionali e risparmiando un po' di tempo.
Cosa accade se guardiamo la stessa situazione in ottica di Private Label?
Acquisti un ordine all'ingrosso di 200 prodotti, pagandoli 1,50 l’uno, per un profitto di 18,50 euro per prodotto.
Compri 50 buste per 7 euro. 0,14 per prodotto.
Un pacchetto di 80 sacchetti per impacchettare il prodotto? Circa 17 euro (0,21 per pezzo).
500 biglietti da visita nei quali scrivere un messaggio personalizzato per 10 euro, 0,02 centesimi l’uno.
Spedizioni in Italia? Puoi spedire per pochi euro in tutta la penisola. Se ti organizzi bene anche 1 euro al pezzo (ovviamente costa di più per i prodotti più grandi).
Tenendo conto di tutto, il margine di profitto originale di 17,13 euro per pezzo.
3,63 in più a vendita.
Se vendi 15 prodotti al giorno in Dropshipping, stai perdendo 54,45 euro di entrate extra!
Per non parlare del fatto che otterresti clienti abituali, che acquistano da te 2, 3 o anche 4 volte perché il servizio è veloce e di alta qualità. Risparmierai sensibilmente sul costo di acquisizione del cliente, aumentando ancora di più il profitto sul singolo prodotto.